Floris London, per chi ama distinguersi Nel 1730 Juan Famenias Floris e sua moglie Elizabeth hanno iniziato a vendere profumi, pettini e prodotti da barba nell’elegante quartiere di St James a Londra. Il negozio venne aperto all’ 89 di Jermyn…
L’ Afternoon tea…Una tradizione britannica tutta da scoprire! L’introduzione del tè in Europa iniziò lentamente. Marco Polo arrivò sulle coste…
Joshua Reynolds, il ritrattista di nobili e borghesi. Pochi artisti possono vantare un posto così centrale nella storia dell’arte britannica…
Camden Town, il quartiere più alternativo di Londra Uno dei quartieri più multiculturali e stravaganti di Londra, è sicuramente Camden Town, un posto unico al mondo e sempre molto affollato, specialmente durante il weekend. Camden Town è una zona conosciuta…
George Friedrich Handel, il grande musicista tedesco che amava Londra più di ogni altro luogo. George Friedrich Handel, pur non…
Le passioni di Edward Morgan Forster: Oriente ed Occidente faccia a faccia. Nato a Londra, figlio di un architetto di…
Thomas Stearns Eliot: artista metafisico e fabbro della parola. I primi anni È il celebre scrittore siciliano Giuseppe Tomasi di Lampedusa ad averci lasciato uno dei ritratti più vividi di Thomas Stearns Eliot. Nelle sua originale opera postuma Letteratura inglese…
La forma del caos. Invito alla lettura di To the Lighthouse di Virginia Woolf Lo stile unico e l’approccio singolare…
JAMES JOYCE. L’EPIFANIA DI UN LINGUAGGIO ALTRO Biografia di un uomo in “esilio” Anche ad uno sguardo affrettato o poco…