curiosità

Natale a Londra

Natale a Londra diventa un’ esperienza unica e indimenticabile.

Tutto, per strada, nei musei, tra le vetrine dei negozi, nelle chiese, ricorda questo meraviglioso periodo dell’ anno che aspettiamo con trepidazione non appena incomincia l’ autunno.

Per farvi vivere insieme a noi la vera atmosfera del Santo Natale, indicheremo alcuni posti dove i sogni possono avverarsi; non sarà strano, infatti vedere tra la folla festante qualche angelo quà e là, o tra i centinaia di babbo natale, scorgere quello vero in ricognizione.
Capiterà anche a voi di “sentire” le campane e i canti angelici e magari sentire nel vostro cuore un Gesù bambino che rinasce ancora una volta per tutti noi.

natale a trafalgar square
Natale a Trafalgar Square

Innanzitutto tenete d’occhio le date in cui vengono accese le luci di Natale, perchè coincidono sempre con spettacoli e emozioni varie e sono il primo segnale che il conto alla rovescia è iniziato.
Punto di partenza per incominciare a respirare il Natale fin da subito è Trafalgar Square: Qui potete visitare la National Gallery, e trarre ispirazione dai grandi dipinti che raffigurano la Natività. Di fianco conoscerete già la chiesa di Saint Martin in the Fields; proprio a Saint Martin’s, ogni anno si celebra il periodo dell’Avvento con una serie di concerti che si tengono all’interno della Chiesa dal 30 Novembre al 28 Dicembre, culminanti con i “Christmas Carols” (ovvero i canti di natale) nella notte di Lunedì 23 Dicembre.
Nel mese di dicembre un po’ ovunque potrete ascoltare le Chrismas Carols, gratuitamente o a pagamento per quelle meglio organizzate.

Sempre da tenere in forte considerazione per chi cerca l’ atmosfera natalizia sono le numerose piste di pattinaggio sul ghiaccio a Londra col tema natalizio.

Nella prima settimana di dicembre, sempre a Trafalgar Square, si svolge un appuntamento fisso per tutti gli amanti del Natale e delle sue più storiche tradizioni; ogni anno, infatti, viene eretto al centro della piazza un gigantesco albero donato dalla Norvegia al Regno Unito per ricordare l’aiuto che il Paese nordico aveva dato all’Inghilterra durante i tragici anni della Seconda Guerra Mondiale.
Un momento davvero imperdibile che sancisce di fatto l’inizio ufficiale del “Christmas time” a Londra.

covent garden a natale
Covent Garden a Natale

Altro luogo magico dove respirare l’ atmosfera natalizia è Covent Garden.
Ogni anno, come potrete riscontare da foto passate, c’è soggetto diverso che rappresenta il Natale. Negli ultimi anni si tratta di una bellissima Renna gigante ricoperta da 1000 luci bianche. Credo che come gli inglesi siano in pochi a saper “animare” il Natale, con colori, luci, musica, canti, ….accensione luci di Natale a Covent GardenMi sento di consigliare di tenere d’ occhio le date in cui si svolgeranno le Carole Natalizie nella Chiesa di St Paul ( la Chiesa degli artisti) che si affaccia proprio su Covent Garden.

Credo che qui si possano ascoltare e cantare in un clima di partecipazione molto sentito, al lume di candela, tra le più belle Carole di tutta Londra. Nei prossimi giorni faremo un articolo per scoprire dove ci saranno le più belle Carole Natalizie di Londra. Vi consiglio di ascoltarle già da ora per poi poterle cantare insieme a Londra.

Ci sono tante cose e per questo diventa paradossalmente complicato trovarsi in quello che potrebbe essere il luogo migliore per il Natale a Londra. Sicuramente prepareremo per voi una pagina dedicata alle Chiese di Londra dove poter assistere alla messa di Natale, magari in Italiano. E’ vero infatti che il Natale descritto piace a tutti ma l’ obiettivo ultimo, lo scopo di tutto, è festeggiare la Nascita di Gesù Bambino la notte della 24 dicembre.

Per chi si accontenta è semplice sentire il Natale nei centri commerciali più conosciuti o nelle vie alla moda più famose.
Per esempio se fatte un salto da Harrod’s rischiate di impazzire se non tenete a bada il bambino che c’è in voi. Stesso discorso se capitate da Selfridges o da Fortnum&Mason

Siete appassionati della saga di Harry Potter? Si?, Allora se andata presso il Warner Bros potrete festeggiare la stagione delle feste natalizie all’interno degli studi della scuola di maghi più famosa al mondo. Sarete immersi in un mondo magico, con effetti speciali da lasciarvi a bocca aperta, oltre ad ammirare gli oggetti di scena usati nelle saghe di Harry Potter e nella sala grande potrete ammirare otto splendidi alberi di natale vicino a festini di vischio, agrifoglio e corone d’oro.

E’ consigliata anche per chi non è fan del piccolo mago ma ama il Natale: l’ atmosfera è infatti assicurata per tutti, grandi e piccini.
Gli studios si trovano a circa 1 ora da Londra, verso nord. Si può prendere il treno a Euston Station e raggiungere Watford. Da quì poi, con le navette potrete arrivare fino a Hogwarts!

Alternativa sono i bus e i tour dedicati che giornalmente a diversi orari partono da Victoria Station.
Ricordate di fare in anticipo i biglietti, direttamente sul sito ufficiale, altrimenti sarà quasi impossibile entrare.
http://www.wbstudiotour.co.uk

A Londra la tradizione del Natale è sentita più che in ogni altro luogo e da anni, i vari quartieri si sfidano a chi riesce a riprodurre l’ atmosfera natalizia migliore.
Sono tanti infatti i mercatini di Natale distribuiti in diverse zone della città e a cui abbiamo dedicato una sezione speciale, con l’ elenco dei maggiori mercatini di Natale di Londra, zona per zona.

Era il lontano 1994 quando mi recai per la prima volta a Londra, all’età ormai “avanzata” di 25 anni. Arrivai con mio fratello a Ottobre e quindi feci in tempo a godermi tutti i preparativi per le feste che qui incominciano dai primi di novembre. Non potete immaginare la sensazione che può destare in un “paesano” come me, vedere migliaia di luci nella città, decine e decine di babbo natale sparsi per le vie, cori natalizi ovunque, scintillanti negozi pieni di tutti i tipi di oggetti regalabili, migliaia di persone che camminavano per strada già permeate dallo spirito natalizio, alberi di natale dalle più svariate dimensioni e dagli splendi addobbi, angeli veri e non in ogni angolo della strada.

Sensazioni che non possono essere rese a parole, quelle provate alla vigilia del Santo Natale, quando in un gruppo di quasi 30 amici di diverse nazionalità, ci siamo sentiti uniti in una ricorrenza così importante passata lontano dalle nostre famiglie. Come per incanto, durante la cena, ha incominciato a nevicare! Scendevano giù enormi fiocchi di neve che in poco tempo hanno imbiancato la città, dando una sensazione bellissima che ancor oggi ricordo con emozione. La notte, dopo cena, abbiamo seguito la messa in una chiesa non lontana da casa ( era in inglese ) e alle 23:00 siamo andati al Royal Albert Hall ad assistere al concerto di Natale della Filarmonica di Londra.

Ricordo che avevamo trovato i biglietti a 5 sterline, in piccionaia, e ci preoccupava il problema degli abiti che avremmo indossato. Qualche giorno prima ci siamo recati a Portobello dove abbiamo trovato degli abiti usati per 2 sterline e quindi ci siamo presentati al concerto di tutto punto ( con qualche “imperfezione” nei vestiti, qualche strappo e qualche piccolo buco quà e là ) felici di provare una cosa per tanti di noi totalmente nuova, come quella di assistere a un concerto natalizio in un tempio sacro della musica classica e non.

La prima volta non si scorda mai! Tutte le altre sono state ugualmente belle ed emozionanti ma ve le risparmio!
Per queste prossime feste vi auguro di poter provare queste emozioni che ho provato io e tutti i miei amici che erano con me; sono sicuro che potrete incominciare l’anno che verrà più “ricchi” di spirito natalizio e di voglia di “vivere”. Non dimenticherete mai il vostro Natale a Londra.”

Andrea

P.S. Anche qui inseriamo le attrazioni maggiormente richieste in rodine di importanza ( secondo noi)

I commenti sono chiusi

Un nuovo REGALO per te! La Guida Pratica di Londra
90 Pagine in PDF

 

Richiedi subito la Guida Pratica di Londra, il nostro Regalo per l' anno del Giubileo di Platino della Regina, by Londonita.com

 

I tuoi dati saranno esclusivamente usati per inviarti la newsletter e non saranno ceduti ad alcuno.