Giacomo I Stuart Il re Giacomo I, già Re di Scozia e figlio di Maria Stuarda, rimase sul trono inglese dal 1603 al 1625 e fu il primo re ad unificare le corone d’Inghilterra, d’Irlanda e della Scozia Giacomo I…
I Bridgerton: dai romanzi di Julia Quinn alla trasposizione filmica di Netflix Tormento e Passione. Orgoglio e Pregiudizio. Amore e…
Joseph Conrad: Esplorando mari, mondi e abissi. Forse dovremmo esser un po’ candidamente sorpresi che uno dei più raffinati esponenti…
La Reggenza: storia, cultura e società del Periodo Regency Nel 1811 re Giorgio III, colpito da un attacco di porfiria, fu dichiarato non idoneo a governare. Non era la prima volta che questa malattia lo colpiva, ma il re si…
Omaggio a Jane Austen “È cosa universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in…
Giorgio IV prima Principe Reggente e poi Re del Regno Unito “Mai ci fu un individuo meno rimpianto dai suoi…
Cotswolds, tour alla scoperta della vera Inghilterra Colline ondulate, boschi rigogliosi, pittoreschi villaggi ed eleganti palazzi color miele. No, non stiamo parlando di Downtown Abbey o di un episodio dell’Ispettore Barnaby (che pure sono stati ambientati da queste parti), ma…
Tra scienza e spiritismo. Profilo biografico di Arthur Conan Doyle Nello stesso anno in cui Charles Darwin pubblicò La nascita…
Il cambio della guardia a Londra Buckingham Palace e Whitehall Il Cambio della Guardia è una cerimonia veramente suggestiva che…
Arthur Wellesley, I duca di Wellington Arthur Wellesley I duca di Wellington, nato a Dublino il 1° maggio 1769 – morto a Walmer il 14 settembre 1852, è stato un generale e politico britannico, conosciuto soprattutto per aver vinto nella Battaglia di Waterloo contro Napoleone Bonaparte. Arthur Wellesley…