Londra è la città delle opportunità e ogni anno è scelta da centinaia di giovani italiani che decidono di vivere un’esperienza all’estero. La ricerca del lavoro è più o meno semplice, è importante la conoscenza dell’inglese ed è perciò consigliato di frequentare un corso di inglese a Londra, utile per acquisire le conoscenze linguistiche richieste dalle aziende.
Nella domanda di lavoro, abbinato al CV devi inviare una Cover Letter, dove esprimi il tuo interesse per la posizione e le motivazioni per cui pensi di essere la persona adatta al ruolo. Di seguito ti daremo 5 preziosi consigli su come creare una buona Cover Letter in inglese.
1. Ricerca le informazioni
Nello scrivere la cover letter bisogna essere ben informati sull’azienda e il settore in cui opera. Fai ricerche utilizzando tutti i mezzi di informazione, dai blog dedicati al sito internet aziendale, schiarisciti le idee e pensa come potresti essere tu la persona perfetta a ricoprire la posizione. Evidenzia le informazioni trovate con delle frasi come ‘I like the last advertisement and the message it communicates to the market…’.
2. Indirizzala ad una specifica persona
Ricerca il nome del Recruitment Manager o del responsabile HR e indirizza la cover letter a quella specifica persona. Apri con un saluto utilizzando il cognome preceduto da “Dear Mr.” per gli uomini o “Dear Ms.” per le donne. Se non riesci a individuare la persona cui rivolgerti, inizia con un generico “Dear Sir/Madame”.
3. Usa espressioni attive e positive
Scrivi dei successi ottenuti nelle tue esperienze lavorative o durante gli studi, convincerai così di essere il candidato che l’azienda sta cercando. Usa quelle che in inglese sono chiamate positive action words come ‘led, created, analyzed, interpreted, completed’, il lettore penserà di te come una persona che prende iniziative.
4. Convinci parlando delle tue competenze
Evita di essere standard, scrivi qualcosa che nessun altro ha pensato, pensa outside the box. Menziona le tue esperienze all’estero e quanto ti hanno formato, la vacanza studio che hai fatto o che stai facendo, l’Erasmus e qualsiasi altro periodo di formazione/lavoro fori dall’Italia. Leggi bene l’annuncio e spiega perché le tue competenze vadano incontro alle esigenze dell’azienda iniziando con la frase ‘This position suits my career ambitions…’.
5. Concludi con educazione e controlla prima dell’invio
Nella conclusione sii educato e disponibile, come ben sai gli inglesi lo sono moltissimo. Nei saluti finali accertati di usare espressioni come ‘I would be grateful for an opportunity to meet you… Thank you for your time and consideration…’ Chiedi a un amico o insegnante madrelingua di rileggerla per scovare gli errori, eviterai così di bruciarti l’unica chance con l’azienda dei tuoi sogni!
Sei pronto per la tua esperienza a Londra? Con Kaplan International English è possibile frequentare corsi di inglese intensivi, preparazione ai test e sessioni dedicate al CV/Cover Letter. Al momento le scuole di Londra offrono uno sconto del 25%! Contatta subito un consulente per avere maggiori informazioni sui corsi, gli alloggi e sulle 2 centralissime scuole di Covent Garden e Leicester Square.
I commenti sono chiusi