Carnaby Street, tra mito e realtà
Carnaby Street è una strada di Londra situata nel quartiere di Soho, vicino a Regent Street e a Oxford Street.
Famosa nel XIX secolo per la moda delle pipe di schiuma di John Inderwick, la leggendaria Carnaby Street negli anni sessanta è stata meta di giovani provenienti da tutto il mondo, amanti della cultura, ma soprattutto dell‘abbigliamento beat e pop.
Hippes e figli dei fiori dominavano allora la scena.
Furono aperti negozi, ristoranti, bar frequentati da ragazzi con abiti tipici dei punk, dotati di borchie, catene: la strada stessa era diventata la casa dei punk, una meta turistica popolare, unica, con tanta musica.
Carnaby Street era “swinging”, cioè all’ultimissima moda e coloro che la frequentavano erano “swinger” ossia si davano alla dolce vita… Leggi: la Swinging London degli anni `60.

La rivista americana Time fece pubblicità nel merito e tre film, che riguardavano la strada, completarono l’opera..
A tutt’oggi vi sono numerosi negozi e boutiques che, pur ricordando quei tempi, hanno scelto articoli più consoni all’epoca attuale: oggetti da regalo, cosmetici, souvenir, soprattutto scarpe: non più stravaganti abbigliamenti degli anni sessanta.
Idem per le strade vicine a Carnaby Street e questo perchè Londra ha saputo riprendersi da quegli anni di moda poco ortodossa, dissidente.
Ogni anno, a febbraio, la settimana della moda londinese può ben competere con le case milanesi, parigine e di New York.
I commenti sono chiusi