The Beautiful Game, Storia e curiosità del Calcio Inglese Per una microstoria del calcio inglese. The Beautiful Game. Con queste due parole, asciutte e pregnanti, è conosciuto il gioco del calcio nel Regno Unito. Il calcio è una delle poche,…
CHARLES DICKENS, il Babbo Natale della letteratura inglese “Mi domando se abbiate mai letto i “Racconti di Natale” di Dickens?…
SAMUEL BUTLER, Erewhon Samuel Butler (Langar, 4 dicembre 1835- Londra, 18 giugno 1902) è il tipico rappresentante di quell’epoca della…
Rudyard Kipling. Vox dell’Impero britannico La complessa e controversa figura di Kipling è sempre stata celebrata per tre caratteristiche che costituiscono in filigrana l’intima essenza della sua opera e la ragione del suo acclamato successo internazionale. Kipling fu innanzitutto scrittore…
Un tè a Gordon Square con Virginia Woolf e gli amici del Bloomsbury Group Gordon Square è una bellissima…
Beatrix Potter vita e opere di una grande donna col cuore da bambina Nell’ambito della produzione letteraria rivolta ai giovani…
ROBERT LOUIS STEVENSON L’avventurosa epopea letteraria di un “vittoriano” ribelle oltre oceano Vi è un passo significativo dello scritto autobiografico Memoirs of Himself (1880) in cui Stevenson sintetizza non solo le sue esperienze infantili, ma sembra anche indicare le componenti…
La poesia ekfrastica di Dante Gabriel Rossetti (“Ut pictura poesis”, Quinto Orazio Flacco, Ars Poetica) “Come la pittura è la…
Oscar Wilde. La foga e l’energia di un gaelico che aggredì la vita. A lungo, per tradizione e direi per…



