CHARLES DICKENS, il Babbo Natale della letteratura inglese “Mi domando se abbiate mai letto i “Racconti di Natale” di Dickens? Sono forse eccessivi. Io ne ho letti due soli per ora; ma ho pianto a dirotto e ho fatto fatica…
SAMUEL BUTLER, Erewhon Samuel Butler (Langar, 4 dicembre 1835- Londra, 18 giugno 1902) è il tipico rappresentante di quell’epoca della letteratura e del pensiero inglese che, segnata da una profonda rivolta contro l’intellettualismo, ne è tuttavia impregnata fino alle radici;…
Rudyard Kipling. Vox dell’Impero britannico La complessa e controversa figura di Kipling è sempre stata celebrata per tre caratteristiche che costituiscono in filigrana l’intima essenza della sua opera e la ragione del suo acclamato successo internazionale. Kipling fu innanzitutto scrittore…
Beatrix Potter vita e opere di una grande donna col cuore da bambina Nell’ambito della produzione letteraria rivolta ai giovani lettori, oggi in costante evoluzione, non si può trascurare l’opera di Beatrix Potter (Londra 28 Luglio 1866– Sawrey, 22 dicembre 1943) scrittrice,…
ROBERT LOUIS STEVENSON L’avventurosa epopea letteraria di un “vittoriano” ribelle oltre oceano Vi è un passo significativo dello scritto autobiografico Memoirs of Himself (1880) in cui Stevenson sintetizza non solo le sue esperienze infantili, ma sembra anche indicare le componenti…
Oscar Wilde. La foga e l’energia di un gaelico che aggredì la vita. A lungo, per tradizione e direi per convenzione, si è pensato a Oscar Wilde come a un corruttore corrotto, e anche a un “dandy” smidollato che chiedesse…
DODGSON-CARROLL e lo specchio di Alice Cosi come i Vangeli e le parabole buddiste, Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio sono insieme dei libri esoterici e dei libri popolari. Ogni bambino continua a leggerli abbandonandosi perdutamente alle…
La Fiera della Vanità di William Makepeace Thackeray UN ROMANZO SENZA EROE Vita e opere di William Makepeace Thackeray Lontana da ogni affettazione romantica e dai lirismi eroici di Byron, l’opera letteraria di William Makepeace Thackeray (1811-1863) è un’obiettiva, impietosa…
TRILOGIA DICKENSIANA: Il Circolo Pickwick, Oliver Twist e David Copperfield Charles Dickens Profilo di un cosmourgo, creatore di mondi Poco o nulla diremo della vita del prolifico e popolarissimo scrittore Charles Dickens (Portsmouth 1812 – Londra 1870), il cui profilo…
Strutture sociali e intelligenza emotiva. L’arte narrativa di George Eliot George Eliot: Vita e opere Come una splendida meteora nell’universo maschilista dell’Inghilterra vittoriana, la lunga e intensa esistenza di George Eliot (1819-1880) si muove su un versante decisamente provocatorio che…