William Hogarth e la borghesia londinese Hogarth è un personaggio molto interessante di cui parlare non solo per le sue dotti artistiche, ma anche perchè rappresenta in pieno quella borghesia che negli anni in cui visse stava affermandosi nel panorama sociale…
Buckingham Palace, il Tamigi e le altre attrazioni rinomate non sono l’unico motivo per visitare la capitale inglese. Al di…
La Fiera della Vanità di William Makepeace Thackeray UN ROMANZO SENZA EROE Vita e opere di William Makepeace Thackeray Lontana…
TRILOGIA DICKENSIANA: Il Circolo Pickwick, Oliver Twist e David Copperfield Charles Dickens Profilo di un cosmourgo, creatore di mondi Poco o nulla diremo della vita del prolifico e popolarissimo scrittore Charles Dickens (Portsmouth 1812 – Londra 1870), il cui profilo…
Viaggiare a Londra in tempi di Coronavirus: Conviene o è meglio attendere ancora qualche mese? Come sempre vogliamo tenervi informati…
Eltham Palace, una delle più belle Dimore Storiche di Londra La storia del Palazzo è lunga e affascinante, essendo stato…
Strutture sociali e intelligenza emotiva. L’arte narrativa di George Eliot George Eliot: Vita e opere Come una splendida meteora nell’universo maschilista dell’Inghilterra vittoriana, la lunga e intensa esistenza di George Eliot (1819-1880) si muove su un versante decisamente provocatorio che…
SAGGISTICA E NOVELLISTICA DEL SECONDO ROMANTICISMO: CHARLES LAMB, THOMAS DE QUINCEY E THOMAS CARLYLE Il Secondo Romanticismo inglese, che per…
Un tragico menage a trois. Il circolo letterario delle sorelle Brontë Alla National Portrait Gallery di Londra si conserva un…



