Laurence Sterne: il trionfo ironico della sensibilità nel mezzogiorno illuminista Nel punto di massima irradiazione del mezzogiorno illuminista si erge la figura di Laurence Sterne, considerato l’incarnazione vivente di una magica parola che nella seconda metà del Settecento inglese divenne…
Uno splendido dittico di poesia “metafisica” in età barocca Il grande critico John Hayward, nella introduzione all’edizione londinese delle Opere…
Thomas Hobbes, il Leviatano e il “mostro” politico-sociale. My mother gave birth to twins: myself and fear (mia madre partorì…
William Shakespeare, Romeo and Juliet An 1870 oil painting by Ford Madox Brown depicting the play’s famous balcony scene Romeo…
William Shakespeare Indagine storico-mitica sulla vita e le opere Bardo di Stratford, William Shakespeare è considerato uno dei più grandi…
Christopher Marlowe, La tragica storia del Dottor Faust Accanto alle gigantesche figure di Thomas More e Francis Bacon, che hanno…
Francesco Bacone. Saggi o Consigli civili e morali Nell’effervescente e felice clima di rinascita culturale che connota la cosiddetta “età…
Edmund Spenser (1552-1599), e la sua opera più famosa, La Regina delle Fate Incastonata come una perla preziosa nel cuore…
Thomas More, Tomaso Moro e Utopia, vita e opera di un politico divenuto Santo Dagli oscuri e brumosi paesaggi descritti…
