Le prime 10 attrazioni gratuite da vedere a Londra
Da sempre una delle domande più ricorrenti che ci vengono poste è cosa vedere a Londra; a questa domanda non c’è che una sola risposta.
Prima ancora di spendere soldi per le attrazioni a pagamento, prendete in considerazione di vedere quanto di gratuito c’è da vedere a Londra.
Ne abbiamo parlato in altri articoli: qui riuniamo in un breve elenco le prime 10 attrazioni gratuite, in ordine di importanza, da vedere assolutamente a Londra.
Queste 10 proposte, tra attrazioni, musei e gallerie d’arte, sono molto importanti e sono conosciute in tutto il Mondo; ne elencheremo in altro articolo almeno altre 10, meno conosciute ma altrettanto meritevoli.
Questo per dire che a Londra la Cultura può essere goduta da tutti, anche da chi non può permettersi di spendere tanti soldi per i biglietti di ingresso ai musei a pagamento. E’ sempre stato così, da quando sono nati i primi musei pubblici.
Quindi, anche in una città notoriamente carissima, è possibile visitare, conoscere e ammirare alcuni tra i musei più importanti al mondo in maniera totalmente gratuita.
1. British Museum
Il British Museum è uno dei più grandi e importanti musei del mondo, famoso per la sua collezione di oltre 8 milioni di oggetti che coprono oltre 2 milioni di anni di storia umana.
Tra i reperti più celebri ci sono la Stele di Rosetta, che ha permesso di decifrare i geroglifici egizi, e le sculture del Partenone (i cosiddetti “Marmi di Elgin”).
Le esposizioni spaziano dall’antico Egitto alla Grecia classica, dall’Impero Romano alle antiche civiltà orientali.
2. National Gallery
La National Gallery si trova a Trafalgar Square e ospita una delle collezioni più straordinarie di pittura europea, con opere che vanno dal XIII al XIX secolo. Tra i capolavori esposti ci sono la Venere e Marte di Botticelli, la Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci e i celebri Girasoli di Van Gogh.
L’ingresso è gratuito, ma ci sono anche esposizioni temporanee a pagamento.
3. Natural History Museum
Questo affascinante museo di storia naturale è un luogo di esplorazione scientifica e meraviglia per visitatori di tutte le età. Il museo è famoso per il suo scheletro di diplodoco nell’atrio centrale e per la sezione sui dinosauri.
Anche il fronte, prima dell’ingresso, da qualche mese presenta un nuovo allestimento; una sorta di giungla popolata da dinosauri.
Altre esposizioni includono fossili, minerali, gemme e una vasta gamma di animali esotici, esplorando le meraviglie della Terra e la sua storia naturale.
4. Tate Modern
Il Tate Modern è il più importante museo di arte moderna e contemporanea di Londra, ospitato in una ex centrale elettrica lungo il fiume Tamigi. Le mostre includono opere di artisti del calibro di Pablo Picasso, Andy Warhol, Damien Hirst e Mark Rothko. Il museo è noto anche per le sue esibizioni interattive e per la vasta Turbine Hall, un’enorme sala espositiva che ospita installazioni d’arte contemporanea di grande impatto visivo.
5. Victoria and Albert Museum (V&A)
Il V&A è il più grande museo di arti decorative e design al mondo.
La sua collezione include moda, scultura, mobili, ceramiche e gioielli, coprendo oltre 5.000 anni di storia dell’arte e del design. Tra gli oggetti più preziosi ci sono abiti di famosi stilisti, arazzi medievali e pezzi d’arredamento di design moderni. La collezione riflette la ricchezza delle tradizioni artistiche di tutto il mondo. Da non perdere la bellissima sala in Maiolica, dove sostare per un pasto veloce o un tea.
6. Science Museum
Questo museo interattivo è un must per chi è interessato alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione.
Le esposizioni del museo delle scienze coprono una vasta gamma di argomenti, dall’esplorazione spaziale alla medicina, passando per la fisica e le scienze della Terra. Tra le mostre più note ci sono un modello a grandezza naturale dell’Apollo 10 e un’esposizione sugli avanzamenti della medicina. Il museo è particolarmente popolare tra le famiglie per le sue mostre interattive.
7. Museum of London
Il Museum of London racconta la storia della città dalla preistoria ai giorni nostri. Le mostre esplorano i principali eventi storici, come l’occupazione romana di Londra, il Grande Incendio del 1666 e l’espansione della città nel XIX secolo durante la Rivoluzione Industriale. Il museo offre una panoramica completa della trasformazione di Londra, dalle sue origini come villaggio celtico alla metropoli moderna che conosciamo oggi.
8. National Portrait Gallery
Situata accanto alla National Gallery, la National Portrait Gallery ospita una vasta collezione di ritratti di personaggi storici e contemporanei che hanno avuto un impatto sulla storia e cultura britannica. Tra i ritratti più famosi ci sono quelli di William Shakespeare, Winston Churchill, Jane Austen, e la Regina Elisabetta I, Enrico VIII e gran parte di Re e Regine Inglesei dei secoli passati. Il museo offre una visione unica della storia britannica attraverso i volti delle persone che l’hanno plasmata.
9. Tate Britain
La Tate Britain è dedicata all’arte britannica dal 1500 a oggi. È particolarmente famosa per la sua collezione di opere di J.M.W. Turner, uno dei più grandi pittori paesaggisti britannici. La galleria offre una panoramica completa della tradizione artistica del Regno Unito, da artisti come William Blake e John Constable a figure più moderne come David Hockney.
Bellissimi i quadri dei preraffaelliti.
10. Imperial War Museum
L’Imperial War Museum esplora la storia dei conflitti a partire dalla Prima Guerra Mondiale fino ai conflitti moderni.
Le mostre includono armi, veicoli militari, documenti, film e testimonianze personali. Una delle sezioni più toccanti è quella dedicata all’Olocausto, che racconta le storie delle vittime attraverso oggetti e fotografie. Il museo è un luogo potente e riflessivo, che esplora l’impatto della guerra sulla società e le persone.
Queste 10 attrazioni offrono una vasta gamma di esperienze culturali, artistiche e storiche, tutte completamente gratuite, rendendo Londra una delle destinazioni più ricche di opportunità per i visitatori che desiderano esplorare senza spendere.
I commenti sono chiusi