Shopping

Selfridges catena di grandi magazzini inglesi con il principale a Londra

Il principale negozio di Selfridges, che è una catena di grandi magazzini inglesi, si trova a Londra, in Oxford Street.

E’ il più grande negozio della Gran Bretagna dopo Harrods.

Il suo fondatore è stato l’imprenditore americano Harry Gordon Selfridge che nel 1902, stanco di Chicago dove aveva fatto parecchi affari, volle misurarsi in Europa.

Nel 1909 viene inaugurato il primo magazzino, appunto in Oxford Street.
Si trattava di un edificio enorme di cui Londra non aveva mai visto prima l’eguale.
Centinaia erano i reparti e vi era persino un distributore di acqua e soda americana e il negozio di un barbiere.
Il palazzo vantava una infinità di vetrine illuminate che attiravano i clienti in quella zona di Oxford Street conosciuta allora come piuttosto malfamata.

Nel 1917 l’americana Lady Cynthia Asquith, moglie di un dimissionario primo ministro, arrivò a Selfridges per comprare una bicicletta poichè aveva deciso che quello sarebbe stato il suo mezzo di trasporto a Londra…

selfridges

Ovviamente i tempi sono cambiati, il magazzino, rimasto indenne dalle bombe in tempo di guerra, ha perso un pò della sua primitiva importanza. Tuttavia le sue vetrine nel periodo natalizio sono ancora considerate le più belle di Londra e i suoi sacchetti gialli di varie misure si riempiono di merce, dai profumi ad ogni altro tipo di acquisto molto ben pubblicizzato.

Non vi è più il distributore di soda e soprattutto non vi sono più gli abili dimostratori che reclamizzavano utensili da cucina, anche se il reparto alimentare è sempre molto avanzato.
Selfridge riteneva che le vendite si incentivassero con le mostre.
Ecco perchè volle esporre nel 1909 il monoplano di Louis Blériot (che aveva attraversato la Manica in volo) e che attirò circa 12.000 visitatori.

Selfridge fece installare un sismografo nel palazzo, che recepì il terremoto in Belgio del 1932 e fu sentito anche in città.
Il sismografo dal 1947 è visibile ora al British Museum. Il negozio è stato poi soggetto a dei passaggi di mano.

Nel 1998 vi è stata l’apertura di un nuovo magazzino al Trafford Centre di Manchester e, in seguito al suo exploit, di un altro a Exchange Square, sempre in Manchester.

Nel 2003 la canadese Galen Weston, esperta di vendite al dettaglio, acquista per 598 milioni di sterline l’intera catena e privilegia il fatto di investire nel rinnovamento del negozio di Oxford Street anzichè espandersi a Leeds, Bristol, Glasgow, sebbene la catena di magazzini possieda proprietà in ciascuna di queste città.

La caratteristica dei negozi Selfridges è la qualità architettonica degli edifici.
Numerosi sono gli architetti che hanno preso parte alla costruzione degli stessi.

Daniel Burnham è stato il progettista del negozio di Londra, ma già prima lo fu di quello di Marshall Field’s a Chicago.

A Birmingham vi è un Selfridges progettato dagli architetti “Future System” che si fa notare per la copertura dei suoi 25.000 metri quadrati con 15.000 dischi di alluminio.

I commenti sono chiusi

Un nuovo REGALO per te! La Guida Pratica di Londra
90 Pagine in PDF

 

Richiedi subito la Guida Pratica di Londra, il nostro Regalo per l' anno del Giubileo di Platino della Regina, by Londonita.com

 

I tuoi dati saranno esclusivamente usati per inviarti la newsletter e non saranno ceduti ad alcuno.