Regent Park e’ uno dei Parchi Reali di Londra ed è situato nella parte settentrionale del centro londinese, parte nella City di Westminster e parte nel Borough di Camden.
Breve storia di Regent Park:
Nel 1812 l’architetto John Nash ricevette l’incarico di sistemare i cosidetti Marylebone Fields, allora terreno reale di caccia.
Nash pensò subito a un grande parco, attraversato dal Regent’s Canal, con due strade tangenziali e ariose case a terrazza per benestanti. Vi dovevano anche sorgere un palazzo per il principe di Galles, Giorgio, e ville signorili.
Quasi nessuno di questi progetti venne realizzato.
Il palazzo restò sulla carta e furono costruite solo otto ville ai margini del parco, tre delle quali ancora in piedi.
Che cosa offre Regent Park:
Il Regent’s Park è invece diventato un’area verde per il tempo libero, dove si può andare in barca sul Boating Lake, giocare, fare sport come tennis e cricket, assistere in estate a rappresentazioni shakespeariane e di altri drammaturghi e a concerti nel teatro all’aperto, passeggiare in un roseto nel Queen Mary’s Garden.
La parte nord del parco è occupata dal London Zoo,lo zoo di Londra, mentre nell’estremità occidentale i musulmani, nel 1978, hanno innalzato la loro moschea principale.
Circonda il parco l’Outer Circle, un viale circolare fiancheggiato da bei palazzi in stile neoclassico costruiti da John Nash.
L’altra strada circolare concentrica è l’Inner Circle.
Nel margine sud orientale di Regent’s Park, presso Portland Place e all’inizio di Marylebone Park Crescent, vi sono altri edifici dell’architetto Nash.
Crescent è il nome dato alle file di case a semicerchio ornate da colonne frontali che si vedono anche in altre parti di Londra.
Park Crescent
Regent Street è la strada che collega il parco con la residenza del reggente. Ha un percorso tortuoso dovuto alla configurazione del terreno. Famosa è la curva di Regent Street.
A nord del London Zoo, oltre il canale, s’innalza la collina, Primrose Hill, fatta con il materiale di scavo della metropolitana, dalla quale si gode una bella veduta di Londra.
Il Regent’s Park ha ospitato la partenza e l’arrivo della corsa ciclistica della XXX Olimpiade nel 2012.
Sito ufficiale di Regent`s Park: http://www.royalparks.org.uk/parks/the-regents-park
I commenti sono chiusi