Corsi di italiano per ragazzi di origine italiana tramite Consolato.
Io sono nove. Mamma, mi passi la gialla maglia per favore? Vorrei la pizza con-senza olive. Per il mio compleanno vorrei delle puzzole – ci ho messo un po’ a capire che il pargolo parlava di un jigsaw puzzle e non di un animale. Se anche i vostri figli parlano come Salvatore ne Il Nome della Rosa – spero non siano solo i miei – occorre intervenire. Ma come? Gli insegnanti privati non sono esattamente economici e in casa non è sempre possibile parlare esclusivamente in italiano (in particolare se i genitori sono di nazionalità diverse o quando i bambini iniziano a fare i compiti in inglese).
Fortunatamente il Consolato Italiano a Londra, in collaborazione con COASIT (Comitato Assistenza Scuole Italiane) e ENAIP, organizza corsi di lingua e cultura per bambini di origine italiana. I corsi sono aperti a studenti da Year 1 in su e sono tenuti da insegnanti madrelingua abilitati all’insegnamento nelle scuole primarie o secondarie.
Le lezioni, di solito, hanno luogo nel pomeriggio, dopo l’orario scolastico e – salvo cambiamenti – il prezzo è decisamente vantaggioso (da £100 a £150 sterline all’anno a seconda del tipo di corso). La lista delle tantissime sedi è scaricabile tramite il sito del Consolato (cliccate qui). Per per iscriversi è necessario contattare l’Ufficio Scolastico per verificare la disponibilità dei posti, dopodiche’ la registrazione ed il pagamento possono essere effettuati online tramite il sito del COASIT.
Se non riuscite a trovare una sede vicina a voi, ma conoscete altre famiglie italiane interessate all’iniziativa, il COASIT ha appena abbassato il numero minimo di iscrizioni necessarie per attivare un corso da quindici, a dieci.
E’ importante sottolineare che il contributo richiesto deve essere versato tempestivamente. Il mancato pagamento rischia di mettere a repentaglio questa fantastica iniziativa e sarebbe davvero un peccato se un progetto mirato a mantenere viva la nostra lingua e la nostra cultura venisse sospeso per mancanza di fondi. ( by Samanta)
Consigliato da www.mammealondra.com
Abbiamo trovato un sito privato che sembra interessante, gestito da italiani che riguarda ugualmente scuola italiana-inglese per bambini a Londra http://www.scuolaitalianalondra.org/ ( by Andrea)
I commenti sono chiusi