Assicurazione Viaggio per Londra e Regno Unito

Assicurazione Viaggi per Londra e Regno Unito: sarà necessaria causa Brexit dal 1° Gennaio 2021?

In pochi di noi sono abituati a includere tra i costi di viaggio anche la spesa per una Assicurazione di viaggio personale o famigliare.
Probabilmente perchè in tanti sono abituati a viaggiare a Londra o in altre capitali Europee dove l’ assistenza sanitaria viene in qualche modo garantita.
Chi invece viaggia nel resto del Mondo sa bene che l’ assicurazione viaggio  è una delle prime cose da considerare quando ci si organizza.  L’ America o in altre parti del Mondo, non garantiscono una Assistenza Adeguata con standard europei oppure, se gli standard sono gli stessi, come quelli americani, i costi sono ben altri.
Dover avere bisogno di Assistenza sanitaria in America può venire a costare ben più dello stesso viaggio.
Finire in ospedale o ancor peggio in sala operatoria, vuol dire mettere in conto decine di migliaia di euro da dover pagare.
In Europa tutto cambia ( servirà pur a qualcosa questa benedetta Unione Europea!).
L’ Assistenza sanitaria è garantita per tutti i cittadini europei, ovunque essi si trovino all’ interno della comunità europea.

La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM)

La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) che è il retro della Tessera Sanitaria nazionale (TS) o della Carta Regionale dei Servizi, permette di usufruire delle cure medicalmente necessarie (e quindi non solo urgenti) coperte in precedenza dai modelli E 110, E 111, E 119 ed E 128.

Tessera Sanitaria EuropeaLa Tessera Sanitaria, valida nei 27 paesi facenti parte dell Unione Europea, e in Svizzera, Norvegia e Islanda, non è però una alternativa all’assicurazione di viaggio.
Non serve per esempio a coprire l’assistenza sanitaria privata né tanto meno costi come quelli del volo di ritorno in Italia o relativi a bagagli o beni persi o rubati; non garantisce servizi gratuiti cui siamo abituati nel nostro Paese.
In alcuni paesi viene chiesto un prezzo per alcune prestazioni “normali” mentre tutto ciò che è specialistico, funziona un po come in Italia; le prestazioni si pagano in base ai prezzi stabiliti dallo studio medico specialistico.

Quindi viaggiare in Europa senza polizza si può e i rischi sono abbastanza contenuti.
Non mi romperò una gamba proprio mentre visito il Louvre?
E invece purtroppo le statistiche degli infortuni anche gravi, da questo punto di vista non ci aiutano troppo.
esse riportano che il numero e l’ entità degli infortuni quando si è in viaggio sono aumentano rispetto a quando si sta a casa propria. Strano ma vero!
e qui, che si rimpiange comunque il fatto di non aver stipulato una assicurazione viaggio per quei pochi giorni della mia vacanza.
Da buon ex assicuratore, ricordo che non bisogna mai pensare alle piccole cose, in termini di infortuni o malattia, che in qualche modo si superano senza grossi problemi, almeno in Europa.
Bisogna pensare invece a gravi infortuni che avrebbero conseguenze alquanto complicate anche in termini monetari.
Se avessi per esempio necessità di rientrare in italia con assistenza medica, dovrei sborsare decine di migliaia di euro comunque.
L’ assicurazione viaggio invece coprirebbe proprio queste situazioni più gravi che comunque possono verificarsi

• rimpatrio sanitario;
• rimpatrio della salma
• acquisto dei farmaci prescritti a seguito di visita medica;
• assistenza sanitaria H24
• trasporto in ospedale;
• eventuali medicazioni ed interventi chirurgici.

L’ Assicurazione presterebbe inoltre tutta l’ Assistenza anche a livello burocratico; questo in un paese straniero dove la lingua parlata non è la nostra,  sarebbe di grande aiuto, soprattutto in uno stato di salute compromesso.

Detto che viaggiare sicuri vuol dire anche viaggiare assicurati,  e che in Europa bene o male, possiamo ancora pensare di risparmiare qualcosa visto che il minimo di assistenza sanitaria ci viene assicurata in quanto cittadini europei, passiamo al caso che ci interessa più da vicino e cioè cosa succederà sotto questo aspetto a chi viaggia a Londra  e nel resto del Regno Unito?

Assicurazione Viaggi per chi arriva in vacanza o per lavoro a Londra o nel resto del Regno Unito

Le cose sono ancora poco chiare ma voci di corridoio abbastanza affidabili dicono che dal 1° Gennaio 2021, quando il Regno Unito sarà totalmente fuori dall Europa e le conseguenze del Brexit saranno definitivamente operative, per viaggiare a Londra e in Uk, oltre al passaporto, servirà anche una assicurazione viaggi che coprirà in particolare le spese sanitarie eventuali, visto che non sarà più riconosciuta la  nostra tessera sanitaria europea.
Quindi Londra e il Regno Unito saranno un po come l’ America.
Finire in ospedale o avere bisogno di un medico, comporterà spese importanti e fuori controllo.

Quindi se non obbligatoria sarà quasi indispensabile avere una polizza viaggi che copra le spese sanitarie, individuale se si viaggia da soli, o per tutta la famiglia se si è in più persone.

Quali Assicurazioni Viaggi scegliere per Londra o il Regno Unito.

Abbiamo fatto un giro online per vedere le migliori assicurazioni viaggi in rapporto qualità prezzo.
Fortunatamente oggi non è troppo complicato trovare  queste informazioni, iniziando da esperienze dirette dei nostri clienti per finire con lo studio di centinaia di recensioni lasciate dai chi negli anni passati, da assicurati, hanno avuto modo di provare il servizio nel momento del verificarsi del sinistro.
Abbiamo avuto modo di analizzare la contrattualistica delle varie compagnie assicurative, grazie al supporto di un importante Studio Legale con professionalità specializzate nel settore assicurativo, oltre che un bravo Avvocato di Diritto del Lavoro a Cagliari, e altri specializzati in Diritto Commerciale, Diritto Assicurativo, Diritto Internazionale…
Abbiamo poi comparato i prezzi in base alle coperture garantite e al numero di persone coperte dall’ Assicurazione.

Da questa analisi abbiamo potuto individuare alcune compagnie Assicurative specializzate nel Mondo delle Polizze Viaggi. Continueremo la nostra ricerca delle soluzioni migliori per voi e man mano inseriremo ciò che a noi pare essere la Polizza Viaggi per Londra più adatta alle vostre esigenze..

Vi consiglieremo quelle polizze viaggi che noi stessi andremo a fare per i nostri viaggi a Londra e nel Regno Unito, ma anche quelle che  stipuleremo per i viaggi nel resto d’ Europa o nel resto del Mondo.

Chiaramente vi terremmo informati qualora, come è auspicabile, ci fossero accordi tra Regno Unito e Italia che stabiliscano condizioni di copertura sanitaria per  i viaggiatori e in modo particolare per i turisti.

Abbiamo individuato per voi 2 assicurazioni Viaggio che hanno superato a pieni voti le nostre analisi.
Sono quindi quelle a cui noi ci rivolgeremo nel momento del bisogno.

Columbus Assicurazioni

Columbus propone un’ottima assicurazione viaggi ad un prezzo molto interessante: Si può scegliere la polizza base Assistenza  che va a coprire le sole spese mediche.
la Polizza  Protezione completa assicura anche il bagaglio ed eventuali infortuni in viaggio.
la Polizza Premium include anche la polizza annullamento.

Qui puoi farti un preventivo personalizzato online  —->>  Preventivo Polizza Viaggio Londra  Columbus AssicurazioniAssicurazione Viaggi Londra

L’ altra assicurazione interessante che come qualità prezzo si avvicina alla Columbus  Assicurazioni Viaggi, è AXA Viaggi, la sezione dedicata alle polizze viaggio della più importante compagnia assicurativa francese.
Illustreremo le caratteristiche di questa assicurazione e di altre che riterremo interessanti per noi e per tutti voi.

Per maggiori informazioni potete contattarci sui soliti numeri, per telefono o per messaggio al 3471098290 oppure via email a redazione@londonita.com

 

Un nuovo REGALO per te! La Guida Pratica di Londra
90 Pagine in PDF

 

Richiedi subito la Guida Pratica di Londra, il nostro Regalo per l' anno del Giubileo di Platino della Regina, by Londonita.com

 

I tuoi dati saranno esclusivamente usati per inviarti la newsletter e non saranno ceduti ad alcuno.